
Le sintesi sonore dall’analogico al physical modeling
Storia breve delle tecnologie di sintesi applicate alla chitarra I sintetizzatori sono apparati in grado di produrre segnali audio in base ad uno o più [continua…]
Storia breve delle tecnologie di sintesi applicate alla chitarra I sintetizzatori sono apparati in grado di produrre segnali audio in base ad uno o più [continua…]
Le pedalboard digitali mettono a disposizione simulazioni di tutti i dispositivi che possono formare la catena di elaborazione del segnale, permettono di sceglierli, abbinarli e [continua…]
Quando si parla di “rig” si intende l’insieme di apparecchiature che a partire dall’uscita jack della chitarra costituiscono la catena di elaborazione del suono dello [continua…]
IR è un acronimo che sta per Impulse Response, ovvero “risposta all’impulso”. Nel campo che ci riguarda, cioè quello della chitarra, si tratta della rilevazione [continua…]
Lavorare con l’equalizzatore sul suono della chitarra non è cosa particolarmente complessa. Tuttavia sapere su quali frequenze mettere mano per risolvere i problemi o per [continua…]
L’equalizzazione è e resta l’essenza, il cuore della costruzione del suono, dal momento che essa modifica l’equilibrio delle frequenze e delle armoniche che esso contiene.I [continua…]
Dei cosiddetti effetti di modulazione, fanno parte il Phaser assieme a Chorus, Doubler, Flanger, Rotary, Tremolo, Vibrato, Octaver, ecc. Per tutti i pedali della categoria, [continua…]
Un po’ di storia… Come il termine suggerisce,è, valvole e speakers, che in particolari condizioni non garantiscono più la loro risposta lineare.Fin dall’inizio dell’elettrificazione della [continua…]
Il compressore è un circuito che preleva il segnale in ingresso e fissa una soglia di intervento in dB. La sua azione avviene su due [continua…]
FILTRI I filtri si dividono in passivi ed attivi, a seconda che utilizzino o meno una fonte di alimentazione. Nel mondo analogico i filtri passivi [continua…]
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso