
Prego, MIDIca!
PICCOLA GUIDA AL MONDO DELLA COMUNICAZIONE TRA COMPUTERS E STRUMENTI MUSICALI INFORMATICA E MUSICISTI Parlare di computers con i musicisti non è mai stato cosa [continua…]
PICCOLA GUIDA AL MONDO DELLA COMUNICAZIONE TRA COMPUTERS E STRUMENTI MUSICALI INFORMATICA E MUSICISTI Parlare di computers con i musicisti non è mai stato cosa [continua…]
Le pedalboard digitali mettono a disposizione simulazioni di tutti i dispositivi che possono formare la catena di elaborazione del segnale, permettono di sceglierli, abbinarli e [continua…]
La regolazione dei livelli è un problema spesso presente tra gli utilizzatori di pedalboard digitali per almeno due motivi: 1) la disparità di volume (reale [continua…]
Quando si parla di “rig” si intende l’insieme di apparecchiature che a partire dall’uscita jack della chitarra costituiscono la catena di elaborazione del suono dello [continua…]
Un po’ di storia… Come il termine suggerisce,è, valvole e speakers, che in particolari condizioni non garantiscono più la loro risposta lineare.Fin dall’inizio dell’elettrificazione della [continua…]
Il compressore è un circuito che preleva il segnale in ingresso e fissa una soglia di intervento in dB. La sua azione avviene su due [continua…]
FILTRI I filtri si dividono in passivi ed attivi, a seconda che utilizzino o meno una fonte di alimentazione. Nel mondo analogico i filtri passivi [continua…]
Qualche nozione teorico-pratica sugli amplificatori puà risultare utile anche quando si va a programmare i parametri di quelli virtuali simulati. Vediamo in breve come sono [continua…]
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso